I corsi si svolgono al Liceo musicale Carlo Tenca di Milano (Bastioni di Porta Volta 16) il lunedì, martedì e mercoledì sera, da ottobre a maggio (vedi calendario) e, per quanto riguarda il coro, al giovedì serapresso l'Oratorio di San Bernardino. Sono rivolti a chi ha dai 18 anni in su, salvo eccezioni da valutare. Prevedono quasi tutti 28 incontri con frequenza settimanale. Alcuni come indicato nei programmi, hanno frequenza quattordicinale, con 15 incontri annuali. Le lezioni si svolgono tra le ore 19:30 e le 22:30 e hanno costi contenuti. Gli insegnanti sono tutti musicisti qualificati ed esperti, con specifiche competenze nella didattica musicale per gli adulti. Le iscrizioni sono possibili anche ad anno iniziato. L'offerta didattica dell'Associazione è dettagliata nella sezione corsi. L'attività dei corsi è arricchita da seminari, laboratori, cicli di incontri, aperti anche a chi non è allievo della scuola. | |
Lezioni collettive di durata proporzionale al numero degli iscritti, in genere al massimo 6 allievi in 3 ore (eccezionalmente 7). Ciascun docente organizza l'insegnamento in base al proprio metodo didattico e alle caratteristiche della classe, proponendo momenti di studio individuale da riservare a ciascun allievo e momenti di studio collettivo o per piccoli gruppi.
Quando non diversamente indicato, i corsi sono aperti a tutti, principianti e avanzati.
Finalizzati a far suonare e cantare insieme, questi corsi vengono avviati con un numero e un organico adeguato di partecipanti e possono richiedere un livello minimo di preparazione, valutato dal docente.
Oltre ai corsi di musica d'insieme in programma, Musica Aperta incoraggia i momenti di incontro tra allievi di corsi differenti favorendo la formazione di gruppi interclasse.
Il corso di teoria della musica per principianti è un ciclo di 15 incontri, gratuito per chi è già iscritto a un altro corso (la partecipazione al corso va comunque segnalata al momento dell'iscrizione). Si svolge online con l'utilizzo di una semplice piattaforma.
Gli altri corsi teorici comprendono solfeggio cantato, teoria per allievi medi e avanzati, guida all'ascolto.
Per rispondere a specifiche richieste, Musica Aperta organizza anche lezioni individuali della durata di un'ora, acquistabili in linea di massima in pacchetti da 12 o 24 lezioni. Gli iscritti ai corsi collettivi che vogliono essere seguiti individualmente per mezz'ora nell'ambito della serata, anziché in condivisione con altri, possono farne richiesta all'insegnante prima dell'avvio dell'anno scolastico.
Per alcuni insegnamenti l'allievo può anche richiedere lezioni a distanza, spesso utili a chi per motivi di tempo o logistici può trovare nella didattica online maggiore adeguatezza ai propri impegni, vista la comodità e una certa elasticità di organizzazione. Queste lezioni possono essere svolte con formule di durata e frequenza concordabili su misura con la scuola e con il docente. Possono anche essere abbinate a lezioni in presenza, allo scopo di intensificare l'apprendimento.
MUSICA APERTA ©