Dopo alcuni anni di esperienze musicali varie, nel 1989 forma un quartetto jazz a suo nome, in collaborazione col pianista Leonardo Di Virgilio e con l’apporto di Massimo Pintori alla batteria e Tito Mangialajo Rantzer al contrabbasso. Negli anni a seguire collabora inoltre con importanti musicisti
dell’area milanese, e non solo, come Antonio Barattini, Ferdinando Faraò, Roberto Piccolo, Franco Finocchiaro, Michele Bozza, Tullio Ricci, Piero Orsini, Paolo Paliaga, Ermanno Principe, Alberto Bonacasa, Piero Bassini, Marco Detto, Niccolò Cattaneo, Arrigo Cappelletti, Gianluca Alberti, Antonio Zambrini.
Nel 1996 si stabilisce a La Plata (Buenos Aires). Forma un quintetto jazz con il pianista Quique Roca e si esibisce all’interno del “La Plata Jazz quintet” di Waldo Brandwajnman in festival e spettacoli. Ben presto si fa apprezzare dalla critica argentina e comincia ad accostarsi al tango attraverso un repertorio internazionale col pianista di tango Bachi Ferreira.
Rientrata a Milano nel 1999, riprende la sua attività artistica sia in ambito jazz che in recital e spettacoli di tango argentino proponendo al pubblico italiano un repertorio di tango tradizionale, composizioni di Astor Piazzolla e brani jazz accompagnata dal pianista Arrigo Cappelletti e dal bandoneonista Olivier Manoury. Nel 2000 forma con il chitarrista Pierluigi Ferrari il trio “Amarilis” insieme all’argentino Sergio Fabian Lavia. Nello stesso anno avvia una collaborazione con Renato Sellani.
Cantante molto versatile, nella sua carriera ha affrontato con notevole sensibilità vocale generi, atmosfere, situazioni musicali diverse. Ha tra l’altro preso parte a recital e spettacoli teatrali e ha rivisitato sia dal vivo che in sala incisione alcuni classici della canzone “leggera” italiana e francese, spaziando quindi, in questi ambiti, dai brani di Brecht a quelli di Mina, Battisti, Edith Piaf.
Negli ultimi anni la sua attività concertistica è proseguita soprattutto con il quartetto jazz a suo nome e con la ricerca di contaminazioni tra tradizione del tango e jazz europeo. Il suo ultimo Cd Le temps du tango uscito nel 2018, è stato inciso con Arrigo Cappelletti e Fausto Beccalossi.
Come docente ha iniziato l’attività didattica dagli anni Novanta, insegnando canto jazz, canto moderno e tecnica vocale in diverse scuole italiane e argentine.
Sede didattica: Liceo musicale Tenca, Bastioni di Porta Volta 16 - Milano